domenica 20 novembre 2011

I primi risultati del piano straordinario contro la sosta selvaggia adottato da Palazzo Marino
"Questo tipo di contrasto rappresenta una priorità per noi", commenta l'assessore Granelli


Decuplicato il numero di multe alle auto parcheggiate sulle piste ciclabili e triplicato quello alle auto in doppia fila. Sono alcuni dei risultati dopo la prima settimana del piano straordinario contro la sosta selvaggia adottato dal Comune di Milano. Nei primi sette giorni dell'iniziativa, che ha preso il via lo scorso 9 novembre, sono state comminate 8.683 multe per sosta vietata generica, 1.652 per doppia fila, 421 sulle piste ciclabili e 159 su spazi riservati a persone disabili. Totale: quasi 11mila multe disposte solo attraverso gli interventi mirati.
Le contravvenzioni comminate dall'attività ordinaria settimanalmente nel 2011 sono invece 15.986.

In particolare i dati per doppia fila e piste ciclabili indicano che nella settimana fra il 9 e il 15 novembre sono state date 1.652 multe contro la media di 585 settimanale. Per sosta sulle piste ciclabili, invece, erano 41 le contravvenzioni date in media alla settimana, a fronte delle 421 elevate con l'attuazione del piano straordinario di questi giorni.

"La lotta alla sosta abusiva è per noi una priorità - commenta l'assessore comunale alla Sicurezza, Marco Granelli - soprattutto quando questa diventa un rischio per la sicurezza stradale in generale e, in particolare, per i soggetti che in strada sono più vulnerabili, come pedoni, ciclisti e persone con ridotta mobilità. Inoltre queste scelte sono essenziali - prosegue l'assessore - anche per far cogliere concretamente la necessità di privilegiare nella nostra città quei mezzi di trasporto
che aiutino a diminuire la congestione del traffico: dai mezzi pubblici alle biciclette, da moto e motorini fino alla mobilità pedonale".

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...