L’idea è di quelle originali e accattivanti al tempo stesso, i fondi
sono già stati trovati, ora bisogna solo mettere in pratica il tutto. Il
progetto “Bike_4art” promosso dalla Provincia di Lodi assieme ai comuni
di Corte Palasio, Boffalora e Abbadia Cerreto sta per arrivare
finalmente alla progettazione esecutiva. Si tratta di un percorso
ciclabile che toccherà i tre paesi coinvolti e che avrà sul proprio
tragitto quattro diverse stazioni, composte da una rastrelliera
bike-sharing (per la condivisione di biciclette elettriche) e da servizi
igienici. Ogni stazione verrà realizzata con una particolare
coreografia artistica rappresentante i diversi elementi naturali: fuoco,
acqua, terra e luce. L’opera, dell’importo totale di circa 300mila
euro, verrà finanziata al 90 per cento da Regione Lombardia, con
l’Unione dei Comuni Oltreadda (espressione di Corte Palasio e Abbadia
Cerreto) che in una delle ultime assemblee dell’estate scorsa aveva
scelto di diventare ente capofila del progetto: «Avevamo deciso di
occuparcene direttamente per i problemi legati al patto di stabilità
della Provincia di Lodi - spiega il sindaco di Corte Palasio, nonché
presidente dell’Unione, Marco Stabilini -. Questo lavoro è
un’espressione di più realtà che metterà al servizio del territorio una
struttura di altissima valenza culturale e artistica. Ora siamo giunti a
siglare una convenzione con il Politecnico di Milano per la
progettazione definitiva e esecutiva di questa opera». Il lavoro svolto
dall’Ateneo milanese avrà un costo complessivo di 24mila euro, 20 per la
progettazione vera e proprio mentre il restante importo è rappresentato
dall’Iva (il 20 per cento da versare al momento della stipula del
contratto e l’80 per cento in soluzione unica entro 30 giorni dalla
consegna degli elaborati): «Abbiamo stipulato questa convenzione e
speriamo di giungere alla conclusione della prima fase - continua
Stabilini -. Il lavoro del Politecnico dovrebbe durare un paio di mesi,
dopodiché potremo partire con l’appalto e poi con i lavori».Fonte: Il Cittadino
Nessun commento:
Posta un commento