La Provincia di Milano vuole riqualificare i vecchi tracciati ferroviari. Il primo intervento potrà essere la pista ciclabile Poasco-Rogoredo.
In bicicletta da Poasco a Rogoredo su una bella pista ciclabile, illuminata,costeggiata da filari d’alberi e attrezzata con aree sosta e nuovi
parcheggi bici. Dopo aver finanziato con 500mila euro le opere per la pista ciclabile San Giuliano-San Donato, è questo ilprogetto a cui stanno lavorando gli uffici dell’Assessore provinciale dei Verdi, PietroMezzi, per collegare direttamente Poasco a Milano attraverso il vecchio tracciato della ferrovia, su un percorso immerso nel verde del Parco Agricolo Sud Milano. Siamo di fronte ad un primo progetto-pilota di un’idea molto più ampia ed innovativa che, dall’esempio spagnolo delle Vias Verdes, prevede:
- il recupero della rete ferroviaria della provincia di Milano;
- il restaurodellestazioni abbandonate;
- la realizzazione di centinaia di chilometri di piste ciclabili, con nuovi servizi e nuove occasioni di presidio e valorizzazione del territorio.
Poasco, quindi, al centro dell’attenzione per uno sviluppo sostenibile dell’areametropolitana, con risorse che la Provincia è pronta ad investire per una frazione che chiede più collegamenti con la grande metropoli. I tempi per la progettazione esecutiva, la gara d’appalto e l’esecuzione delle opere sono stimabili in un paio d’anni. Ad oggi, però, manca ancora un accordo formale con RFI (società delle Ferrovie dello Stato) e con i Comuni di Milano e San
Donato.
Il nostro appello ai cittadini è di sostenere questo progetto, chiedendo un impegno diretto dell’amministrazione di San Donato a favore di questa importante iniziativa.
Verdi per la Pace San Donato Milanese
fonte: Giornaletto Sandonato di Settembre 2008
In bicicletta da Poasco a Rogoredo su una bella pista ciclabile, illuminata,costeggiata da filari d’alberi e attrezzata con aree sosta e nuovi
parcheggi bici. Dopo aver finanziato con 500mila euro le opere per la pista ciclabile San Giuliano-San Donato, è questo ilprogetto a cui stanno lavorando gli uffici dell’Assessore provinciale dei Verdi, PietroMezzi, per collegare direttamente Poasco a Milano attraverso il vecchio tracciato della ferrovia, su un percorso immerso nel verde del Parco Agricolo Sud Milano. Siamo di fronte ad un primo progetto-pilota di un’idea molto più ampia ed innovativa che, dall’esempio spagnolo delle Vias Verdes, prevede:
- il recupero della rete ferroviaria della provincia di Milano;
- il restaurodellestazioni abbandonate;
- la realizzazione di centinaia di chilometri di piste ciclabili, con nuovi servizi e nuove occasioni di presidio e valorizzazione del territorio.
Poasco, quindi, al centro dell’attenzione per uno sviluppo sostenibile dell’areametropolitana, con risorse che la Provincia è pronta ad investire per una frazione che chiede più collegamenti con la grande metropoli. I tempi per la progettazione esecutiva, la gara d’appalto e l’esecuzione delle opere sono stimabili in un paio d’anni. Ad oggi, però, manca ancora un accordo formale con RFI (società delle Ferrovie dello Stato) e con i Comuni di Milano e San
Donato.
Il nostro appello ai cittadini è di sostenere questo progetto, chiedendo un impegno diretto dell’amministrazione di San Donato a favore di questa importante iniziativa.
Verdi per la Pace San Donato Milanese
fonte: Giornaletto Sandonato di Settembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento