L'INIZIATIVA ANTI-SMOG
Grillo pedala per le vie della città:
"Milanesi, tutti al lavoro in bici"
Da sempre sensibile alle tematiche ambientali, il comico genovese ha dato vita ad una biciclettata colorata con tanto di tandem e bollicine di sapone
Milano, 14 novembre 2008 - Cosa ci fanno Beppe Grillo e una ventina di sostenitori in sella ad una bicicletta in pieno centro a Milano? Promuovono l’iniziativa “Al lavoro in bici”. Da sempre sensibile alle tematiche ambientali, Grillo ha dato vita ad una biciclettata colorata con tanto di tandem e bollicine di sapone. L’incursione ha previsto due rapide soste in piazza Castello e in piazza Duomo. Proprio davanti alla fontana del castello Grillo ha dato libero sfogo alla sua vena comica.
“Non è un’iniziativa - ha corretto il comico genovese dall’alto dei pedali -, mi sto solamente facendo un giretto. Milano è una città pianeggiante, si puo’ benissimo percorrere in bici. Bisogna sostenere una nuova cultura dello spostamento come si fa nelle altre città europee. Mi sa che adesso vado in centro e mi prendo un suv - ha gridato scampanellando tra le macchine - e poi la bicicletta imbruttisce, l’altro giorno ho visto una vecchietta con l’ombrello e i pacchi della spesa sul manubrio in grossa difficoltà”.
Dopo una delle rare frenate per dare ascolto a giornalisti e ammiratori il comico ha avuto anche il tempo di parlare d'informazione. “Noi qui in piazza siamo il vero futuro dell’informazione - ha dichiarato - i giornali stanno chiudendo per andare in rete. Da una parte c’è la verità, dall’altra il giornalismo di regime. La rete va organizzata - ha aggiunto - guardate Obama, parla di ambiente e di cose bellissime, lui e’ partito da zero”.
Fra una pedalata e l'altra Grillo trova anche il tempo, ma soprattutto il fiato per una battuta sulla politica odierna: “I partiti sono morti, c’è Di Pietro che ha fatto un buon partito di opposizione, noi scaviamo dal basso”. Grillo e i suoi amici si sono poi dileguati a suon di pedalate in direzione piazza San Babila.
Grillo pedala per le vie della città:
"Milanesi, tutti al lavoro in bici"
Da sempre sensibile alle tematiche ambientali, il comico genovese ha dato vita ad una biciclettata colorata con tanto di tandem e bollicine di sapone
Milano, 14 novembre 2008 - Cosa ci fanno Beppe Grillo e una ventina di sostenitori in sella ad una bicicletta in pieno centro a Milano? Promuovono l’iniziativa “Al lavoro in bici”. Da sempre sensibile alle tematiche ambientali, Grillo ha dato vita ad una biciclettata colorata con tanto di tandem e bollicine di sapone. L’incursione ha previsto due rapide soste in piazza Castello e in piazza Duomo. Proprio davanti alla fontana del castello Grillo ha dato libero sfogo alla sua vena comica.
“Non è un’iniziativa - ha corretto il comico genovese dall’alto dei pedali -, mi sto solamente facendo un giretto. Milano è una città pianeggiante, si puo’ benissimo percorrere in bici. Bisogna sostenere una nuova cultura dello spostamento come si fa nelle altre città europee. Mi sa che adesso vado in centro e mi prendo un suv - ha gridato scampanellando tra le macchine - e poi la bicicletta imbruttisce, l’altro giorno ho visto una vecchietta con l’ombrello e i pacchi della spesa sul manubrio in grossa difficoltà”.
Dopo una delle rare frenate per dare ascolto a giornalisti e ammiratori il comico ha avuto anche il tempo di parlare d'informazione. “Noi qui in piazza siamo il vero futuro dell’informazione - ha dichiarato - i giornali stanno chiudendo per andare in rete. Da una parte c’è la verità, dall’altra il giornalismo di regime. La rete va organizzata - ha aggiunto - guardate Obama, parla di ambiente e di cose bellissime, lui e’ partito da zero”.
Fra una pedalata e l'altra Grillo trova anche il tempo, ma soprattutto il fiato per una battuta sulla politica odierna: “I partiti sono morti, c’è Di Pietro che ha fatto un buon partito di opposizione, noi scaviamo dal basso”. Grillo e i suoi amici si sono poi dileguati a suon di pedalate in direzione piazza San Babila.
Nessun commento:
Posta un commento