domenica 21 giugno 2009

Due province unite da un sogno: collegare le piste ciclabili

E’ STATO CHIAMATO “Parco Adda Sud” il protocollo d’intesa per lo sviluppo dell’area fluviale di Po, Adda e Serio siglato a Palazzo San Cristoforo e che vede la Provincia di Cremona in qualità di ente capofila insieme alle Province di Bergamo, Brescia, Lodi e Mantova e ad altri 28 enti, tra cui Comuni, parchi e associazioni. Il piano partecipa a un bando europeo da cui si attende un contributo di 11 milioni di euro, su un totale di 25 milioni di investimento. In particolare 13 milioni (di cui 5,5 milioni attesi dalla Comunità Europea) sarebbero impiegati per dare concreta attuazione all’intesa “Parco Adda Sud” che mira a valorizzare l’area attraverso il miglioramento dell’accessibilità e fruibilità delle sponde dei fiumi, collegati attraverso percorsi ciclabili e sentieri, valorizzando anche spiagge, boschi e i capolavori dell’arte e dell’architettura distribuiti nei quattro territori.

L’OBIETTIVO è quello di unire i percorsi dell’Adda in prossimità dei parchi Adda Sud, nel Cremonese e Lodigiano, e Adda Nord, creando una rete di piste ciclabili che metterebbero «in comunicazione» i comuni di Rivolta, Comazzo, Merlino, Zelo Buon Persico, Spino e Boffalora. Da quest’ultimo paese, alle porte di Lodi, sarebbe possibile collegarsi alla rete ciclabile della Provincia di Lodi, seguendola nel suo sviluppo verso la Bassa Lodigiana fino a riprendere quella cremonese a Pizzighettone, e da lì immettersi nella ciclovia del Po. Secondo il piano, lungo i percorsi verranno indicati ai turisti i capolavori dell’arte e dell’architettura che è possibile raggiungere, in ciascuno dei territorio collegati. L.D.B.

fonte:http://ilgiorno.ilsole24ore.com/lodi/2009/06/10/189539- province_unite_sogno_collegare_piste_ciclabili.shtml


Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...