venerdì 11 settembre 2009

Un film che purtoppo abbiamo già visto: San Donato Milanese elimina le piste ciclabili

COMUNICATO STAMPA DEI VERDI SAN DONATO
Un film che, purtroppo, abbiamo già visto:
SAN DONATO ELIMINA LE PISTE CICLABILI – SECONDA PUNTATA
A pochi giorni dalla settimana europea della mobilità sostenibile e “Lombardiainbici” – l’iniziativa promossa da FIAB - Federazione Italiana Amici della Bicicletta e Regione Lombardia per incentivare e diffondere sul territorio la cultura della bicicletta – l’Amministrazione comunale di San Donato Milanese elimina le piste ciclabili.
Ieri, con la scusa dell’esecuzione di normali lavori di riasfaltatura, il dirigente dell’Area Tecnica del Comune ha firmato un’ordinanza immediatamente eseguibile per la rimozione di un lungo tratto della pista ciclabile di viale De Gasperi. Presumibilmente, saranno rimossi anche i cosiddetti OFO, le linee di arresto agli incroci semaforici realizzate alcuni anni fa per far sostare in piena sicurezza (davanti alle auto) i ciclisti in attesa del verde.
“E’ dall’insediamento della nuova Giunta di destra che a San Donato è annunciata la realizzazione di una nuova rete di percorsi ciclabili ma, al contrario, come già avvenne nel settembre 2007, l’unica cosa che viene ordinata è l’eliminazione di chilometri di piste già esistenti.” - dichiara Marco Menichetti, capogruppo dei Verdi di San Donato - “E’ paradossale che si utilizzino decine di migliaia di euro dei cittadini per riasfaltare tratti di strada che non ne avevano bisogno, tralasciando invece la manutenzione e il rifacimento di altre vie dissestate e piene di buche. Tutto ciò al solo scopo di eliminare gli attraversamenti pedonali rialzati di fronte all’ospedale di via Morandi e le piste ciclabili”.
“Si allargano le corsie sul vialone per far correre le automobili nel centro della città e si eliminano i manufatti stradali che inducono a rallentare di fronte all’ospedale.” – dichiara Simona Rullo, presidente dei Verdi di San Donato – “E’ la dimostrazione che l’Amministrazione Dompè ha dichiarato guerra a pedoni e ciclisti proprio negli stessi giorni in cui centinaia di città italiane organizzano iniziative a loro tutela!”
Sembra passato un secolo da quando San Donato era presa ad esempio in tutta Italia per le azioni a favore delle biciclette. Nella primavera del 2007 la Federazione Nazionale Amici della Bicicletta le aveva assegnato il prestigioso riconoscimento di “Città Amica delle Biciclette” perché, con una convinta politica a sostegno della mobilità ciclabile, era passata in pochi anni dal 3% di spostamenti in bicicletta ad una percentuale superiore il 12%.
La marcia indietro di questa amministrazione è pressoché totale, con tagli continui ai servizi di trasporto pubblico, alle opere per i ciclisti e al pedibus organizzato per i genitori e gli alunni che volevano andare a scuola a piedi.
“Nulla di nuovo quindi rispetto a quanto già dimostrato in passato” - prosegue Marco Menichetti – “se non il metodo ancor più grave con cui si è provato a nascondere l’operazione in corso. E’ infatti solamente del 26 agosto scorso la risposta che ottenni dal dirigente responsabile dei lavori stradali, arch. Schgör, che, a fronte di una mia formale richiesta di poter visionare il progetto per le opere segnaletiche connesse alle asfaltature, in particolare quelle riguardanti viale De Gasperi, mi aveva solennemente rassicurato per iscritto: <>”.
Da ieri i ciclisti hanno scoperto che a San Donato avvengono anche i miracoli: si può eseguire un’ordinanza ed eliminare una pista ciclabile senza procedere ad alcuna modifica dell’assetto viabilistico della città!!!Marco Menichetti
cel.: 335 7604097
mail: verdi@comune.sandonatomilanese.mi.it

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...