martedì 15 settembre 2009

IL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE INAUGURA LA “SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’ INSOSTENIBILE “



COMUNICATO STAMPA
Melegnano, 12 settembre 2009

“Settimana europea della mobilità insostenibile”, questo evidentemente è il titolo dell’iniziativa controcorrente lanciata dal comune di San Donato Milanese.
Infatti , mentre oltre 2000 comuni (grandi e piccoli) ed enti in tutta Europa stanno organizzando iniziative per promuovere un nuovo modello culturale di mobilità tra i cittadini europei, mentre la Lombardia si sta mobilitando in occasione di questo appuntamento europeo con una nuova edizione di LOMBARDIAINBICI (http://www.fiab-onlus.it/LIB/2009/index.htm), il comune di San Donato Milanese ha deciso di guadagnarsi gli onori della cronaca andando contro corrente e cancellando dal proprio territorio comunale nuovi tratti di percorsi ciclabili, con l’obbiettivo di “velocizzare” le auto in transito. Siamo francamente attoniti di fronte a queste scelte, per altro non nuove da parte di questa amministrazione, che mirano a cancellare quanto fatto fino a qualche anno fa sul fronte della mobilità sostenibile e che avevano portato la città di San Donato a potersi confrontare alla pari con le più moderne città europee. Ci stupisce questo atteggiamento che, visto dall’esterno, risulta totalmente incomprensibile ai più, fuori da ogni logica di tutela degli utenti più indifesi della strada, e che ha più l’aria di una rivalsa di mero sapore ideologico.
Eppure i temi della mobilità sostenibile sono ormai obbiettivi di qualsiasi amministrazione e la città di Parma – solo per citarne una -, governata da diversi anni dal centrodestra, è una di quelle che meglio ha fatto per la promozione della mobilità in bicicletta, oltre a numerosi altri interventi per disincentivare l’utilizzo dell’auto privata. Inoltre, ancor più stupisce come il tema della sicurezza molto sentito da questa amministrazione venga completamente abbandonato per dare sempre maggiori spazi e agevolazioni a chi, come gli automobilisti, vive già una condizione di sicurezza intrinseca data da una “corazza” che avvolge il conducente.
Chiediamo allora che l’amministrazione comunale torni a perseguire quelle politiche di mobilità sostenibile per disincentivare l’utilizzo dell’auto privata a favore di altri mezzi di trasporto. Soprattutto riteniamo indispensabile che il tema della sicurezza degli “altri utenti della strada”, pedoni, ciclisti, portatori di handicap, torni ad essere una priorità negli interventi sulla viabilità, perché San Donato possa tornare a confrontarsi alla pari con le altre realtà europee.
E questo crediamo che sia motivo di grande orgoglio per un amministratore pubblico.

Circolo Legambiente Arcobaleno
Liviana Scotti
Presidente

www.legambiente.org – cerrolambro@legambientenetwork.net
3382785072 – 3355476520

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...